L'Assistenza Integrativa consiste nell’erogazione da parte della CASSA PORTIERI di specifici contributi al verificarsi di eventi che possono comportare per il lavoratore coinvolto delle spese impreviste.
     Hanno diritto a tali prestazioni economiche integrative i dipendenti da proprietari di fabbricati di cui ai profili professionali A), C) e D) iscritti ed in regola con il versamento dei contributi di assistenza contrattuale di cui all’Art.6 del CCNL.
     Attualmente le fattispecie previste sono 4 e sono riportate nella tabella sottostante.
  
| Tipo prestazione ed aventi diritto | Allegati al modulo di domanda (MAI) | Importo | |
|---|---|---|---|
| A | Assegno per nascita (il contributo spetta per ciascun nuovo nato)  | 
        1) stato di famiglia; 2) certificato nascita;  | 
         € 1.000,00 (una tantum)  | 
       
| B | Contributo per figli portatori di invalidità (il contributo spetta per ciascun figlio con una invalidità riconosciuta non inferiore al 70%)  | 
        1) stato di famiglia; 2) verbale commissione ASL attestante i requisiti di invalidità richiesti; 3) modello CUD  | 
         € 2.000,00 (annuo)  | 
       
| C | Contributo per familiari portatori di invalidità (il contributo spetta per ciascun familiare con una invalidità riconosciuta non inferiore al 70%)  | 
        1) stato di famiglia; 2) verbale commissione ASL attestante i requisiti di invalidità richiesti; 3) modello CUD;  | 
         € 1.291,14 (annuo)  | 
       
| D | Contributo per decesso (il contributo spetta agli eredi diretti conviventi in caso di decesso del dipendente)  | 
        1) stato di famiglia; 2) certificato di morte;  | 
         € 350,00 (una tantum)  |